Gite SEM
Cerchi un compagno per scialpinismo, alpinismo, trekking o semplicemente vuoi fare una bella escursione in compagnia?
Qua puoi trovare con chi andare, trovare la meta che preferisci, incontrare appassionati di montagna, fare amicizie e cimentarti in tante attività diverse avendo sempre un valido supporto organizzativo.
Hai fatto un corso CAI ma i tuoi compagni non hanno tempo di andare in montagna?
I capigita sono persone con esperienza, che frequentano la montagna da anni: alcuni di essi praticano molto sport, scialpinismo, alpinismo, arrampicata, mountain bike ... insomma non si stancano mai dei monti. Alcuni capogita son anche istruttori della Scuola Silvio Saglio.
Non trovi un compagno valido o ti sei stufato dei pacchi che ti ha tirato la sera prima di partire?
Le gite son organizzate e pianificate, le date non vengono variate salvo condizioni meteo avverse e se ci fossero rischi tali da mettersi in pericolo. Iscrivendoti per tempo avrai la possibilità di prepararti adeguatamente, conoscere i partecipanti e iniziare a sognare di partire!
Cosa devo fare per partcipare ad una gita?
La partecipazione è subordinata alla conoscenza e accettazione del Regolamento. Leggi anche attentamente le Disposizioni operative Covid-19, le Avvertenze e i consigli sull'Uso del cellulare.
Clicca su
per scaricare tutte le gite in programmazione.
Clicca sull'icona , quando presente, per registrarti alla gita che desdieri.
Il capogita valuterà ogni richiesta d'iscrizione e potrà proporre in seguito un colloquio conoscitivo per presentare la gita,
approfondire esperienza, capacità, allenamento ed attrezzatura del partecipante, affinchè siano compresi itinerario, difficoltà, rischi,
impegno fisico e tecnico per l'attività proposta e, se l'iscritto fosse all'altezza, decidere di ammetterlo,
salvo esaurimento posti.
Se hai ancora qualche domanda, vedi le FAQ generali.
Arrampicata Albenga
7-8 ottobre 2023Albenga/Toirano
PREVISTA
Posti disponibili 1 Ammessi 8
4-5-6° FR
Attrezzatura Per falesia/brevi multipitch
Mezzo: auto private
Capogita:
VILLA FABRIZIO


Parco della Valgrande: Cicogna-Alpe Pian di Boit
do 15 ottobre 2023Pontey (AO)
Escursione giornaliera nel cuore del Parco Nazionale della Valgrande. Dal borgo di Cicogna, nel cuore del Parco, si seguono antiche mulattiere e sentieri risalendo la Val Pogallo e la Valle del Rio Pianezzoli fino all’isolato alpeggio di Pian di Boit circondato dalla selvaggia corona di monti sulla cui cresta corre la Via Bove. Si attraversano ambienti molto vari: dalle strette forre con acque smeraldine a soleggiati alpeggi, da castagneti a splendide faggete. Sull’itinerario troviamo suggesti ...
PREVISTA
Posti disponibili 20 Ammessi 0
E
Escursionismo
Mezzo: auto private
Capogita:
GALDINI ROBERTO


Trekking ed arrampicata
1-5 novembre 2023Da definire
PREVISTA
Posti disponibili 15 Ammessi 0
Mezzo: auto privata
Capogita:
VILLA FABRIZIO
Skiless - Anello di Enco
sa 11 novembre 2023Triangolo lariano
Tradizionale uscita a secco del gruppo di Sci-Escursionismo. Una gita per tutti.
PREVISTA
Posti disponibili 40 Ammessi 0
E
Attrezzatura da escursionismo
disl. +/- 390 m - 4 h
Mezzo: mezzi pubblici
Capogita:
BARBANOTTI ENRICO
SACILOTTO GIOVANNI NICOLA MARIA
Aggiornamento Autosoccorso
sa 21 gennaio 2023Monte Spluga
In collaborazione con la Scuola "Silvio Saglio", per scialpinisti, escursionisti con racchette da neve, freeriders e a tutte le persone che, frequentando la montagna in inverno, desiderano aggiornarsi sull’uso dell’ARTVA (Apparecchio di Ricerca dei Travolti in Valanga), sonda e pala nella ricerca di dispersi in valanga. Clicca su dettagli
POSTI ESAURITI
CONCLUSA
EAI
Istruttori Scuola Silvio Saglio
Mezzo: auto private
Capogita:
VILLA FABRIZIO
DONIZETTI DANIELA
Commenti
Sci Escursionistica - Alta Val Gerola
sa 28 gennaio 2023Da Fenile all'arrivo skilift impianti Pescegallo
CONCLUSA
SE
Attrezzatura Sci pelli ARTVA pala sonda
disl. +/- 720m
Mezzo: auto private
Capogita:
SACILOTTO GIOVANNI NICOLA MARIA


Commenti
Sci Escursionistica - Passo di Campagneda
sa 11 febbraio 2023Valmalenco
CONCLUSA
SE
Attrezzatura Sci pelli ARTVA pala sonda
disl. +/- 650m
Mezzo: auto private
Capogita:
SACILOTTO GIOVANNI NICOLA MARIA


Commenti
Mont Corquet 2530 m
do 12 febbraio 2023Les Druges - Val d'Aosta
CONCLUSA
BS
Attrezzatura normale da scialpinismo
Mezzo: auto private
Capogita:
TIMEUS FEDERICO
DE CHIRICO FRANCESCO

Commenti
Sci Escursionistica - Anticima Monte Palit
sa 18 febbraio 2023Valchiusella
CONCLUSA
SE
Attrezzatura Sci pelli ARTVA pala sonda
disl. +/- 829m
Mezzo: auto private
Capogita:
SACILOTTO GIOVANNI NICOLA MARIA


Commenti
Tete entre deux sauts (2729 m)
sa 18 febbraio 2023Val Ferret, VdA
Cima posta al centro della val Ferret, con vista panoramica sui Grandes Jorasses e su Monte Bianco, offre spesso soddisfazioni sciistiche per via dell’esposizione e della conformazione dei pendii.
CONCLUSA
BS
Attrezzatura da scialpinismo + piccozza e ramponi
Mezzo: auto private
Capogita:
TIMEUS FEDERICO
LA MAGNA MARCO

Commenti
Sci Escursionistica - verso il Magehorn
sa 4 marzo 2023zona Passo Sempione CH
CONCLUSA
SE
Attrezzatura Sci pelli ARTVA pala sonda
disl. +/- 550m
Mezzo: auto private
Capogita:
GUIDA CESARE GIACOMO


Commenti
Ski Tour Otztal 4 giorni
10-13 marzo 2023Sud Tirolo / Austria
Spettacolare tour di scialpinismo attraversando le alte e bellissime cime che fanno da corona alla Ötztal. Si parte dalla Val Senales la quale funge da porta che dall’Italia si apre sulle vaste distese glaciali dell’Ötztal in Austria. Andremo a toccare con una ampia scelta di itinerari scialpinistici alcune delle più belle e alte cime dell’Austria come Weisskugel (Palla Bianca) 3739m, Fluchtkogel 3500m, Wildspitze 3770m, Similaun 3597m, in stupendi ambienti glaciali con dislivelli e difficoltà ...
CONCLUSA
BSA
In alternativa tour in Val Maira
Mezzo: auto private
Capogita:
VILLA FABRIZIO



Commenti
Sci Escursionistica - Monte Salmurano
sa 18 marzo 2023Val Gerola
CONCLUSA
SE
Attrezzatura Sci pelli ARTVA pala sonda
disl. +/- 815m
Mezzo: auto private
Capogita:
GUIDA CESARE GIACOMO


Commenti
Sentiero Laghi del Gorzente
sa 1 aprile 2023Appennino ligure
Il “Sentiero naturalistico dei Laghi del Gorzente” si sviluppa lungo un percorso ad anello nell'alta valle del torrente Gorzente, alle spalle del Parco delle Capanne di Marcarolo, toccando due dei tre splendidi laghi, che furono realizzati alla fine del XIX sec. per la “sete” di Genova. Lungo il percorso sono individuate e segnalate da apposite targhe le varie specie arboree che si incontrano e oltre agli aspetti di interesse naturalistico, lungo il percorso si trovano luoghi e manufatti di in ...
CONCLUSA
E
Attrezzatura escursionismo
disl. +/- 490 m, 13 km, 5 h
Mezzo: auto private
Capogita:
BARBANOTTI ENRICO



Commenti
Ski Tour S-N per Route du Ciel e Imperial
6-10 aprile 2023Valle d'Aosta-Vallese
L'Haute Route du Ciel e Imperial è una grandiosa attraversata nel cuore del Vallese tra Arolla, Zinal e Turtmann. L'itinerario proposto è una traversata impegnativa Sud-Nord che parte da Cervinia e arriva a St.Niklaus (valle di Zermatt) seguendone parte di tali percorsi in quota. Si parte da Milano in bus e si torna in treno! Ci guarderanno grandi montagne come Cervino, Dent Blanche, Obergabelhorn, Zinalrothorn e Weisshorn. Salite tecniche, anche se non lunghissime, discese mozzafiato su ghiacci ...
CONCLUSA
OSA
80km e 7000m disl. in 5 giorni
Mezzo: bus e treno
Capogita:
VILLA FABRIZIO


Commenti
Le colline di Laigueglia e Alassio in MTB
sa 15 aprile 2023Alassio/Laigueglia
Itinerario classico da fare tutto in sella su strade forestali e single track sulle colline di Laigueglia e Alassio. Si parte tranquillamente da Alassio in direzione Laigueglia e si comincia a salire verso la collina di Colla Micheri (villaggio medioevale caratteristico che e' stata anche l’ultima dimora del famoso esploratore norvegese Thor Heyerdahl che nel 1947 attraversò l'Oceano Pacifico su una zattera in legno di balsa, il Kon-Tiki. Dopo una rapida visita al villaggio medioevale dove ha ...
CONCLUSA
MC/BC
Attrezzatura MTB in perfetta efficienza, casco, abb. adeguato
disl. + 1000 m, 35 km
Mezzo: auto private
Capogita:
GRAMACCIOLI ALBERTO
CHIOVATO FEDERICO



Commenti
Gruppo Maiella Gran Sasso
dal 25/4 al 30/4 2023Monte Amaro, Monte Sirente, Gran Sasso Corno Grande, ...
CONCLUSA
OSA
Attrezzatura scialpinismo
Solo per istruttori
Mezzo: auto priv.
Capogita:
SPINELLI BARRILE FILIPPO
Commenti
Basso Malcantone in MTB
do 7 maggio 2023Canton Ticino (Svizzera)
Bel giro del Malcantone con partenza da Lavena Ponte Tresa. Percorreremo strade asfaltate a basso traffico veicolare, forestali e single track in ambiente di media montagna. L’itinerario non presenta particolari difficoltà tecniche e permetterà di scoprire la regione del Malcantone ricca di boschi di castagni, valli verdeggianti al cospetto del Monte Lema (1.619 m)
CONCLUSA
MC/BC
Attrezzatura MTB in perfetta efficienza, casco e abb. adeguato
disl. + 1120 m, 35 km
Mezzo: auto private
Capogita:
MONOLO PATRIZIA
CHIOVATO FEDERICO


Commenti
Monti di Brianza in bici
dom 21 maggio 2023Valmalenco
Da Sondrio alla Valmalenco Il Sentiero Rusca è un itinerario storico che ripercorre in parte la Strada Cavallera, rotta commerciale che collegava Sondrio col Passo del Muretto (2.562 m), porta di comunicazione tra Valtellina ed Engadina. L’itinerario completo parte da Sondrio e arriva al Passo del Muretto: in bicicletta arriveremo fino a Chiesa Valmalenco e Lanzada.
CONCLUSA
CT
Attrezzatura MTB, Gravel, bici da turismo
disl. + 700 m, 40 Km
Mezzo: treno + bici
Capogita:
RADICE LUIGI
VILLANI RINO
ZANINI ANTONIO


Commenti
Tour isola di Capraia e cave di marmo
2-5 giugno 2023Livorno
Un viaggio nel cuore selvaggio dell'isola di Capraia su antiche mulattiere in pietra e sentieri. Per alcuni tratti, tunnel di macchia mediterranea rendono ombrose e fresche queste passeggiate con diverse difficoltà e lunghezze, fatta anche di salite impervie e discese scoscese. La fatica sarà comunque ricompensata dai panorami mozzafiato che si aprono sul mare e sulle sue vallate, più dolci quelle di levante, a precipizio quelle di ponente, sempre immersi in una meravigliosa vegetazione, tra fio ...
CONCLUSA
E
Mezzo: auto private - traghetto
Capogita:
VILLA FABRIZIO
KERANEN OUTI


Commenti
Monte Zeda in MTB
sa 10 giugno 2023Trarego VB
CONCLUSA
MC/BC
Attrezzatura MTB in perfetta efficienza, casco e abb. adeguato
disl. +1400 m, 40 km
Mezzo: auto private
Capogita:
BOMBONATI MAURO
CHIOVATO FEDERICO



Commenti
89° Collaudo Anziani
do 11 giugno 2023Valle Camonica
Partenza da CEDEGOLO ( m 413 ) a piedi sull' antica mulattiera che porta in Valsaviore. Durante la salita, incrociando diverse volte la strada carrozzabile, avremo modo di attraversare alcuni caratteristici paesi. Come ANDRISTA ( 585 m ) con la sua chiesa di SAN CELSO probabilmente del XII secolo. Appena prima di arrivare a CEVO ( 1200 m ), accanto al cimitero, troveremo la chiesa di SAN SISTO anchessa del XII secolo, in bello stile romanico, realizzata in tonalite, il granito dell' ...
CONCLUSA
E
Mezzo: pullman
Capogita:
FONTANA DOMENICO
FRANZETTI SERGIO



Commenti
Rifugio Olmo
Rifugio OlmoCastione della Presolana
Il rifugio Rino Olmo è collocato ad un'altezza di 1.819 m s.l.m., in una conca posta poco più a valle dei passi Olone e Pozzera, piccoli valichi che meono in comunicazione la Valzurio (alta val Seriana) con il versante orografico di Castione della Presolana e la valle dei Mulini. Dal rifugio si può godere di una visuale sulla maestosa parete sud della Presolana. È una bella gita con dei bei panorami, non troppo impegnativa ma da non sottovalutare, a me è piaciuta molto e quindi ve la propongo ...
CONCLUSA
Attrezzatura da montagna
E
Mezzo: mezzi propri
Capogita:
CRESPI ROBERTO



Commenti
Cima Lobbia Alta 3195 m e Cima Giovanni Paolo II 3315 m (Cresta della Croce)
24-25 giugno 2023Gruppo dell'Adamello
Fantastico weekend Alpinistico nel gruppo dell'Adamaello, con partenza e rientro dal parcheggio di Malga Bedole 1584 m. Sabato 24 giugno saliremo la Cima Lobbia Alta 3195 m, percorrendo il sentiero Alpinistico Matarot. Domenica 25 giugno ascensione alla Cima Giovanni Paolo II 3315 m (Cresta della Croce) contraddistinta dalla famosa croce in granito posta in memoria della visita del Papa Giovanni Paolo II. Su questa cresta e' ancora presente il cannone "Ippopotamo" 149G, trainato fin qui dagli ar ...
CONCLUSA
A (PD)
Attrezzatura Alpinistica
disl. 1° g. +1611 / -155 m, 2° g. +275 / -1731 m
Mezzo: auto private
Capogita:
CAMPIONI ANDREA VITTORIO
GUSMEROLI MICHELE



Commenti
Fletschhorn W 3993 m + Lagginhorn cresta NE 4010 m
1-2 luglio 2023Saas Grund - Weissmieshutte
Interessante e bella salita ad anello alle due cime partendo dalla Weissmies hütte 2726 m (raggiungibile da Saas Grund con gli impianti che portano a Kreuzboden) che arrivano 400 m sotto. Il percorso di scalata segue la via normale per il Fletschhorn, alcuni tratti crepacciati sul Fletschhorngletscher e, più in alto, sul Grüebugletscher, dove e' pure possibile trovare ghiaccio vivo in stagione avanzata. Si arriva in cima salendo la cresta soprastante la "famosa" parete nord. Dalla cima si scende ...
CONCLUSA
A (PD+)
In alternativa Adula cresta WSW
Mezzo: auto private
Capogita:
VILLA FABRIZIO


Commenti
Bishorn 4153 m
8-9 luglio 2023Vallese
Il Bishorn è un contrafforte del massiccio del Weisshorn situato fra la Mattertal (Zermatt) e la Zinaltal (Zinal). Culmina in 2 vette: il Bishorn 4.159 m e la Pointe Burnaby 4.134 m. Alpinisticamente, è uno fra i 4000 più facili delle alpi: forse il più facile, anche se l'avvicinamento importante (da Zinal sono 1600m per arrivare al rifugio) lo rende meno frequentato di altri nel gruppo del Rosa, più accessibili con impianti a fune.
CONCLUSA
A (F)
Mezzo: auto private
Capogita:
GUSMEROLI MICHELE
GALLETTI FRANCESCO



Commenti
Cima di Castello 3338m
15-16 luglio 2023Albigna in tenda
Via alpinistica percorsa molto spesso su buona roccia del versante SE nella zona del passo del Furka con vista sul ghiacciaio del Rodano e dei 4k dell’Oberland: tratto finale in cresta su neve fino alla vetta. Pernottamento in tenda a poca distanza dall'auto e vicino ad un bel laghetto con prato circostante.
CONCLUSA
A (PD 2A)
Gita Piz Roseg variata causa pericolo frana
Mezzo: auto private
Capogita:
VILLA FABRIZIO


Commenti
Livigno - Val Mora in MTB
sa 15 luglio 2023Livigno
Grande escursione in MTB nell’area di Livigno con le sue splendide valli e passi alpini. Partiremo dal Ponte delle Capre (1810 m) sul lago di Livigno e saliamo al Passo Alpisella (m. 2300) da dove scenderemo al Lago di San Giacomo lungo il sentiero che passa a fianco delle Sorgenti dell’Adda. Da qui ci dirigeremo verso le Acque del Gallo e risaliremo su un single track la Val del Gallo. Attraversato quindi il confine italo-svizzero al Passo del Gallo (m. 2340) inizieremo la discesa fino a pre ...
CONCLUSA
MC/BC
Attrezzatura MTB in perfetta efficienza casco, abb. adeguato
disl. +1550 m, 50 km
Mezzo: auto private
Capogita:
RASCA PIERFELICE
CHIOVATO FEDERICO



Commenti
Ferrata dei Campanili del Latemar
22-23 luglio 2023Gruppo del Latemar
Escursione di due giorni. Primo giorno: traversata bassa dal Passo di Costalunga per il sentiero del Labirinto porta al versante occidentale per bei boschi. Sotto la Forcella dei Campanili si sale più decisi e si lascia il bosco per portarsi sotto i contrafforti dolomitici fino alla stazione di monte della seggiovia Oberholz. Si sale alla Forcella dei Camosci con tratto finale assistito da cavi metallici. Da qui si prende in direzione sud passando al versante fiemmese fino al Rif. Torre di Pis ...
CONCLUSA
EEA
Attrezzatura Ferrata
Moderatamente difficile
Mezzo: auto private
Capogita:
GALDINI ROBERTO



Commenti
Forte Jafferau - Colle del Sommeiller in MTB
5-6 agosto 2023Alta Val di Susa
Escursione di due giorni in ambiente di alta montagna, con pernottamento al Rifugio Scarfiotti a 2.165 m di quota, ambita meta del primo giorno, che raggiungeremo dopo 35 km e 1.600 m di dislivello. Il secondo giorno saliremo al Colle del Sommellier a 3.000 m di quota.
CONCLUSA
MC/BC
Attrezzatura MTB in perfetta efficienza, casco e abb. adeguato
1°g. disl.+1600 m,35 km, 2°g. disl.+1000 m, 35 km
Mezzo: auto private
Capogita:
CHIOVATO FEDERICO
MIORI GIOVANNI



Commenti
Mont De Panaz (Cima Piana) 2512 m
sa 9 settembre 2023Alpi Graie
Posta nel Parco del Mont Avic sullo spartiacque tra il vallone di Champdepraz, la valle di Champorcher e la valle di Issogne, la il Mont De Panaz (o Cima Piana) presenta versanti aspri ed inaccessibili, ad eccezione del lato meridionale, ripido ma detritico. Dall'ampia e allargata cima la vista abbraccia non solo i ghiacciai del gruppo del Monte Rosa ma anche i numerosi laghi che circondano il rifugio Barbustel e l’imponente mole del Mont Avic. Faremo un giro ad anello partendo nei pressi di ...
CONCLUSA
E/EE
disl. +/- 900 m
Mezzo: auto private
Capogita:
DAGHETTI ROBERTO
RADICE LUIGI


Commenti
Cresta dei Corni al Campo Tencia
9-10 settembre 2023Val Leventina (Svizzera)
Cresta spettacolare lunga ben 3000 metri nel cuore delle montagne ticinesi, spartiacque tra le valli Leventina e Maggia. Aerea ed emozionante con roccia molto bella specie sui pilastri del Croslina. Grazie all’equipaggiamento, cordoni e alcuni scalini, il percorso è accessibile anche ai meno preparati in alpinismo, tuttavia bisogna essere veloci, sicuri, no vertigini ed abituati alla progressione in conserva con la corda. Possibilità di arrivare in cima al Pizzo Campo Tencia.
CONCLUSA
PD-III
Lunga cresta, aerea in "scrambling"
Mezzo: auto private
Capogita:
VILLA FABRIZIO


Commenti
Sentiero Attrezzato Benini
16-17 settembre 2023Dolomiti di Brenta
Bell’itinerario ad anello che parte e torna al rifugio Tuckett, nel cuore delle Dolomiti di Brenta percorrendo la ferrata Benini. Questa ferrata di media difficoltà, fa parte del sentiero delle Bocchette di Brenta, percorre cenge esposte e presenta panorami indimenticabili. L’itinerario nel suo assieme è piuttosto lungo e necessità di ottimo allenamento.
CONCLUSA
EEA
Attrezzatura set da ferrata
richiesto ottimo allenamento
Mezzo: auto private
Capogita:
CRESPI ROBERTO



Commenti
Sci Escursionistica
sa 22 gennaio 2022Monte Valgussera - Foppolo
CONCLUSA
SE (MS)
Attrezzatura Sci pelli ARTVA pala sonda
disl. +/- 550m
Mezzo: auto private
Capogita:
SACILOTTO GIOVANNI NICOLA MARIA
CRESPI ROBERTO

Commenti
Sci Escursionistica
sa 5 febbraio 2022Hohture CH
CONCLUSA
SE (MS)
Attrezzatura Sci pelli ARTVA pala sonda
disl. +/- 683m
Mezzo: auto private
Capogita:
SACILOTTO GIOVANNI NICOLA MARIA
GUIDA CESARE GIACOMO
Daghetti Roberto


Commenti
Poncione di Val Piana 2660 m
sa 12 febbraio 2022da All'Acqua in Val Bedretto - Alto Ticino - Svizzera
CONCLUSA
BS
Attrezzatura normale dotazione scialpinistica
disl. +/- 1050 m
Mezzo: auto private
Capogita:
SCARAVILLI FABIO MARIA
TIMEUS FEDERICO

Commenti
Sci Escursionistica
sa 19 febbraio 2022Tza de Flassin
CONCLUSA
SE (MS)
Attrezzatura Sci pelli ARTVA pala sonda
disl. +/- 887m
Mezzo: auto private
Capogita:
SACILOTTO GIOVANNI NICOLA MARIA
DAGHETTI ROBERTO


Commenti
Winterhorn o Pizzo d'orsino (2662 m)
Do 27 febbraio 2022Hospental
Cima posta sul versante occidentale del passo del S. Bernardino che si affaccia sulla Rheinwald. Il suo pendio, per pendenze ed esposizione, garantisce spesso belle sciate.
CONCLUSA
BS
Attrezzatura da scialpinismo + ramponi
disl. +/- 1210 m
Mezzo: auto private
Capogita:
TIMEUS FEDERICO
STOPPANI LAVINIA
Commenti
Sci Escursionistica
sa 5 marzo 2022Val Buscagna - Alpe Devero
CONCLUSA
SE (MS)
Attrezzatura Sci pelli ARTVA pala sonda
disl. +/- 792m o 827m
Mezzo: auto private
Capogita:
SACILOTTO GIOVANNI NICOLA MARIA
GUIDA CESARE GIACOMO


Commenti
Tour Silvretta
dal 12 al 15 marzo 2022Svizzera - bassa Engadina/Austria
Percorso classico nell'Engadina tra Svizzera e Austria di difficoltà MSA / BSA per Silvretta o cime similari. E’ richiesto aver superato un corso SA1 Cai e una certa esperienza di gite in autonomia.
CONCLUSA
MSA / BSA
Disl. medio 1200 m - 4 giorni
Mezzo: auto private
Capogita:
VILLA FABRIZIO
DONIZETTI DANIELA
A.Mattion



Commenti
Sci Escursionistica - Valrossa
sabato 26 marzoVal Formazza - Valrossa
CONCLUSA
SE (MS)
Attrezzatura Sci pelli ARTVA pala sonda
disl. +/- 870m o 970m
Mezzo: auto private
Capogita:
GUIDA CESARE GIACOMO
RADICE LUIGI


Commenti
Anello di Biassa
sa 9 aprile 2022Parco Nazionale Cinque Terre - Appennino ligure
L'itinerario attraversa piccoli borghi caratteristici con antiche chiesette e rovine di un antico castello. Splendidi panorami sulle Cinque Terre e la costa sottostante. Inizia a Biassa per proseguire verso Fossola, Monesteroli e Campiglia, per rientrare infine a Biassa su altro percorso. Quota max 508m, numerosi i saliscendi per un dislivello totale di circa 700m. L'itinerario è per escursionisti, ma il tratto da Fossola a Monesteroli richiede sicurezza di passo e assenza di vertigini.
CONCLUSA
E
Attrezzatura Escursionismo
*/- 700m - 5 ore
Mezzo: auto private
Capogita:
BARBANOTTI ENRICO



Commenti
Tour Oberland
dal 10 al 16 aprile 2022Svizzera - Oberland Bernese
Tour di una settimana in Oberland poco prima di Pasqua, con la salita di alcuni dei 4000. Gita riservata a soci che abbiano frequentato il corso SA2 o che abbiano precedenti esperienze di 4000 con gli sci (per esempio quelli sul monte Rosa) e ottime capacità di muoversi coi ramponi su roccia (nel caso volessero affrontare il Finsterahorn), conoscere tutte le manovre di corda e recupero da crepaccio. Nel caso di previsioni di maltempo potrebbero esserci variazioni di date.
CONCLUSA
BSA/OSA
Disl. 1500m e salita a 4000m - 7 giorni
Mezzo: auto private
Capogita:
VILLA FABRIZIO
DONIZETTI DANIELA


Commenti
Norvegia - Lyngen Alps
Dal 15 al 25 aprileNorvegia
Le Alpi di Lyngen sono un massiccio delle Alpi scandinave situato a est di Tromso, nel nord della Norvegia. Si trovano in gran parte sulla penisola di Lyngen, delimitata a ovest dall'Ullsfjorden e ad est dal fiordo di Lyngen. La penisola stessa è parzialmente tagliata dal fiordo di Kjosen, che si unisce poi all'Ullsfjorden. Il massiccio ha un carattere alpino molto pronunciato e culmina nel Jiehkkevárri (1.833 m), che è anche la vetta più alta della contea di Troms. Gite scialpinistiche intere ...
CONCLUSA
OSA
Solo per istruttori
Mezzo: Aereo + auto noleggiata
Capogita:
SPINELLI BARRILE FILIPPO
ASSANDRI FABIO
Crespi Roberto

Commenti
Corna Trentapassi 1248 m
sa 23 aprile 2022Prealpi Bresciane
Suggestivo giro ad anello con una splendida vista sul lago di Iseo e Monte Isola, passando per la forcella Occidentale e dall'anticima est fino alla Vetta di Corna Trentapassi. Se il tempo lo consente, visita alle vicine Piramidi di Zone, formazioni geomorfologiche delle Piramidi di erosione. (Nota: l'effettivo giro ad anello è subordinato alla valutazione della eventuale presenza di neve e/o ghiaccio e quindi alla percorribilità in sicurezza della seconda parte del percorso).
CONCLUSA
E
Attrezzatura da media montagna
disl +/-650 mt, 9 km.
Mezzo: auto private
Capogita:
COLOMBETTI ELENA
FONTANA DOMENICO
Dir. Corso Escursionismo Nino Acquistapace


Commenti
Val Riglio in MTB
sa 23 aprile 2022Appennino piacentino
L'itinerario inizierà a Viustino vicino a Carpaneto Piacentino e percorrerà le dolci colline con splendide viste panoramiche attorno al torrente Riglio. Se le condizioni meteo (in particolare dei giorni precedenti) saranno favorevoli guaderemo il torrente 2-3 volte, altrimenti faremo un anello sui due lati della valle seguendo delle carrarecce.
CONCLUSA
MTB (MC/BC)
Attrezzatura MTB in piena efficienza, casco, guanti, occhiali
disl. +/- 1000 m, 53 km
Mezzo: auto private
Capogita:
MIORI GIOVANNI
CHIOVATO FEDERICO


Commenti
Laghi di Champlong in MTB
sa 14 maggio 2022Valle d'Aosta
L’itinerario ha inizio da Challien su strada asfaltata con scarso traffico veicolare. Percorreremo poi forestali e sentieri nella valle di Chamois alle pendici del Monte Tantané senza particolari difficoltà tecniche in ambiente molto bello di alta montagna. Quota massima 2350 m.
CONCLUSA
MTB (MC/BC)
disl. +/- 1035 m, 27 km
Mezzo: auto private
Capogita:
CHIOVATO FEDERICO


Commenti
Tremalzo in MTB
sa 11 giugno 2022Prealpi gardesane
Itinerario classico da fare tutto in sella su strade forestali in una zona non troppo frequentata del lago di Garda. Si parte tranquillamente da Vesio in leggera discesa ma nella valle di S. Michele ci aspetta una prima parte di salita con tratti piuttosto duri fino al passo della Cocca. Si arriva al rifugio Garda e si continua il percorso sempre in salita fino alla prima galleria superata la quale ci aspetta la meritata discesa lungo una serie di tornanti. Arrivati al passo Nota si prende la st ...
CONCLUSA
MTB (MC/BC)
disl. +/- 1495 m, 40 km
Mezzo: auto private
Capogita:
GRAMACCIOLI ALBERTO
CHIOVATO FEDERICO


Commenti
Ciclovia del Trebbia
sa 18 giugno 2022Appennino Piacentino
Dalla stazione ferroviaria di Piacenza si abbandona la città lungo l'argine destro del Po, sino alla confluenza con il Trebbia. Si prosegue su sterrati ghiaiosi lungo la destra orografica del Trebbia, in un ambiente fluviale di grande bellezza, sino a Rivergaro. Rientro a Piacenza sulla sinistra orografica del Trebbia passando per Rivalta, con il suo bel castello, passando infine per il centro storico di Piacenza. Un percorso facile tra arte, cultura e natura.
CONCLUSA
CT
Attrezzatura Mountain bike, Gravel, ibrida
65 km - disl. +350 m
Mezzo: Treno + bici
Capogita:
RADICE LUIGI
VILLANI RINO



Commenti
88. Collaudo Anziani
19 giugno 2022Sentiero del Viandante Dorio - Colico
L' itinerario che percorreremo durante l' ottantottesimo Collaudo degli Anziani è stato individuato tra le tappe più a nord del Sentiero del Viandante. Possiamo quindi considerarlo come un proseguimento di quanto abbiamo fatto l' anno scorso, compiendo il tragitto da Abbadia Lariana a Lierna. Quest' anno partiremo da Dorio per giungere, dopo circa 4 ore, alla stazione di Colico.
CONCLUSA
E
Attrezzatura Escursionismo
disl. + 480 m / - 480 m circa 11 Km
Mezzo: treno
Capogita:
FONTANA DOMENICO
FRANZETTI SERGIO



Commenti
Punta Tersiva 3515 m
25 e 26 giugno 2022Alpi Graie
Ascensione alpinistica alla Punta Tersiva 3515 m, montagna dall'aspetto piramidale, posta tra la val Clavalitè e i valloni dell'Urtier e di Grauson. Splendido panorama a 360° su Gran Parasiso, Grivola, Rutor, Monte Bianco, Gran Combin, Monte Emilius, Cervino, Rosa, Monviso e tantissime altre cime. Pernottamento al nuovo rifugio Grauson 2510 m. Attrezzatura alpinistica: casco/corda/piccozza/ramponi. Massimo 20 partecipanti.
CONCLUSA
A (F+)
Attrezzatura Alpinistica
disl. 1° g. + 723 m, 2° g. + 1005 / - 1728 m
Mezzo: auto private
Capogita:
CAMPIONI ANDREA VITTORIO


Commenti
Piramide Vincent 4215 m
9-10 luglio 2022Monte Rosa
Gli impianti di risalita verranno utilizzati fino al Passo dei Salati 2980 m. Pernottamento al rifugio Gnifetti 3647 m. Attrezzatura alpinistica: casco/corda/piccozza/ramponi.
CONCLUSA
A (F)
Attrezzatura Alpinistica
disl. 1° g. + 667 m, 2° g. + 568 / - 940 m
Mezzo: auto private
Capogita:
GUSMEROLI MICHELE


Commenti
Zinalrothorn 4221 m - cresta SE
16-17 luglio 2022Svizzera - valle di Zermatt
Affilata vetta circondata da ghiacciai tra la Mattertal e la Val D'Anniviers. Panorama circolare per l'assenza di cime più alte nelle immediate vicinanze. La montagna fa parte della cosiddetta corona imperiale.
CONCLUSA
AD-/III
Attrezzatura Fettucce, qualche rinvio, friends utili
Disl. 1° g. + 1620 m, 2° g. + 1010 / -2630 m
Capogita:
VILLA FABRIZIO
MATTION ANTONIO GIORGIO


Commenti
Valgoglio il giro dei 7 laghi
sa 16 Luglio 2022Alpi Orobie
Fantastico giro ad anello dei 7 laghi alpini della Valgoglio, una valle laterale posta nella sponda orografica destra della val Seriana. Partenza da Valgoglio (929 m) per ammirare i sette laghi alpini di cui ben 5 artificiali facenti parte del complesso idroelettrico Valgolgio / Aviasco. A far da cornice monti di tutto rispetto; Valrossa, Cabianca e Madonnino, in un ambiente dalla stupenda cornice paesaggistica.
CONCLUSA
E
Attrezzatura Escursione di media montagna
disl. +/- 1200 m, 12 Km, 7 h
Mezzo: auto private
Capogita:
AMORIELLO MAURO
FONTANA DOMENICO
Dir. Corso Escursionismo Nino Acquistapace



Commenti
Pale di San Martino in MTB
23-24 luglio 2022Dolomiti di Feltre e Pale di San Martino
CONCLUSA
MTB (MC/BC)
Attrezzatura MTB in piena efficienza, casco, guanti, occhiali
disl. +/- 1450 m, 51 km - disl. +/- 700 m, 45 km
Mezzo: auto private
Capogita:
CHIOVATO FEDERICO
MIORI GIOVANNI

Commenti
Allalinhorn 4027m - cresta Hohlaubgrat
30-31 luglio 2022Svizzera - valle di Saas-Fee
L’Hohlaubgrat è una bellissima cresta nevosa Est-Nord-Est, abbastanza aerea sulla parte finale che si fa progressivamente più stretta e ripida sino agli ultimi 200 metri dove si deve affrontare il passaggio di un salto roccioso. Questa via è molto più interessante della via normale, nonché molto meno frequentata e tecnicamente più impegnativa.
CONCLUSA
PD+/II
disl. 1° g. + 1200 m, 2° g. + 1100 / - 2200 m
Mezzo: auto private
Capogita:
VILLA FABRIZIO
MATTION ANTONIO GIORGIO
Presentazione online 19/7 ore 21:00


Commenti
Basodino - cresta Sud
3-4 settembre 2022San Carlo - Val Bavona (CH)
Una gita alpinistica sul confine italo-svizzero partendo dalla val Bavona coi suoi villaggi ed alpeggi rimasti come una volta. Una notte al piccolo alpeggio del rifugio Pian di Crest e poi domenica l'ascesa via Tamierhorn, p.so Antabbia e cresta fino in vetta. Discesa per la normale, dapprima sul ghiacciaio poi per il lago del Zott e l'alpe di Robiei, infine funicolare.
CONCLUSA
PD / II
disl. 1° g. + 1170 m, 2° g. + 1150 / - 2300 m
Mezzo: auto private
Capogita:
VILLA FABRIZIO
MATTION ANTONIO GIORGIO



Commenti
Cima Fontana 3068 m
sa 10 settembre 2022Alpi Retiche
Cima secondaria nel settore orientale del Gruppo del Bernina, con stupendo panorama sulle vette più elevate e sul pur sempre imponente bacino glaciale che le circonda. Salita lungo la via normale della Cresta NE.
CONCLUSA
EE
disl. +/- 1280 m
Mezzo: auto private
Capogita:
DAGHETTI ROBERTO
RADICE LUIGI



Commenti
Valle di Zermatt (CH) in MTB
do 18 settembre 2022Canton Vallese
Escursione estremamente panoramica nella valle di Zermatt, al cospetto del Cervino. Percorreremo strade forestali e single track anche tecnici ed il fantastico sentiero di quota denominato “Europaweg”. Per giungere agli oltre 3.100 metri del Gornergrat
CONCLUSA
MTB (MC/BC)
disl. +/- 1340 m, 49 km
Mezzo: auto private
Capogita:
SIVIERO ANDREA

Commenti
Ferrata dei 3 Signori
sa 1 ottobre 2022Mornera (CH)
Nella zona di Sasso Torrasco, tra Mornera e la cap. Albagno, è presente una spettacolare via ferrata immersa nella Valle di Sementina e con panorama il lago Maggiore. La struttura è costituita da tre vie di diversa difficoltà collegate da una passerella sospesa. Possibilità di traversare il ponte tibetano Carasc (il più lungo del Ticino), visitare la chiesetta di S.Bernardo (XI secolo) e l'antico bordo di Curzutt.
Possibilità di abbinare con la gita di domenica
CONCLUSA
MEDIO
Attrezzatura Kit ferrata
Durata 2-3 ore per la ferrata
Mezzo: auto private
Capogita:
VILLA FABRIZIO
CRESPI ROBERTO


Commenti
Cresta del Morisciolo
do 2 ottobre 2022Mornera (CH)
Una classica via alpinistica del Bellinzonese che, breve e su ottima roccia, si sviluppa sullo spartiacque tra le valli di Sementina e di Cugnasco: molto aerea e con diversi brevi tratti verticali in corrispondenza dei diversi denti rocciosi, presenta difficoltà di III ed alcuni passi di IV. Salita con funivia di Monte Carasso e pernottamento alla cap.Albagno o in tenda sabato sera.
Possibilità di abbinare con la gita di sabato
CONCLUSA
AD III/IV
Attrezzatura Corda da 30m, qualche friends/nuts
Medio
Mezzo: auto privata
Capogita:
VILLA FABRIZIO
MATTION ANTONIO GIORGIO


Commenti
Sentiero Bove - trek 4 giorni
sa 29 - Ponte OgnisantiCicogna - Val Grande
CONCLUSA
EEA
Attrezzatura da media montagna e bivacco
difficile con 3 pernotti in bivacco
Mezzo: auto private
Capogita:
VILLA FABRIZIO
CAMPIONI ANDREA VITTORIO


Commenti
Skiless - Monte Grumello
sa 5 novembre 2022Monte Grumello (690 m) - Prealpi varesine
La tradizionale “skiless” di metà autunno, organizzata dal Gruppo di Sci Escursionismo e aperta a tutti i soci CAI, ci condurrà quest’anno sul Monte Grumello nelle Prealpi Varesine. L’itinerario ad anello con partenza e arrivo a Porto Ceresio ci porterà su due cime panoramiche affacciate sul lago di Lugano, il Monte Casolo (613 m.) e il Monte Grumello (690 m.) e ci consentirà di visitare le trincee, le postazioni e le gallerie della linea Cadorna.
CONCLUSA
E
Attrezzatura da media montagna
dislivello 500 m. - durata 5 ore
Mezzo: mezzi pubblici
Capogita:
BARBANOTTI ENRICO
SACILOTTO GIOVANNI NICOLA MARIA



Commenti
Trekking e arrampicata
12-13 novembre 2022Trekking a Zone e falesia valle di Opol
CONCLUSA
EE - 4/5°
Attrezzatura dotazione da falesia e casco
800m dislivello - arrampicata facile
Mezzo: auto private
Capogita:
VILLA FABRIZIO
MATTION ANTONIO GIORGIO


Commenti
Pranzo Sociale
27 novembre 2022Cividate Camuno (BS)
CONCLUSA
T
Mezzo: Pullman
Capogita:
Dir. SEM


Commenti
Clicca su Gite Archiviate per vedere quelle precedenti al 2022
Avvertenza
La frequentazione della montagna è soggetta per sua natura a pericoli e rischi.
I capigita sono Soci CAI che operano a titolo gratuito e volontario, NON sono Guide Alpine nè professionisti o accompagnatori di montagna. Adottano le misure di prevenzione e
prudenza derivanti dalla loro esperienza per contenere i rischi, che però NON sono
totalmente eliminabili. Si occupano dell'organizzazione e logistica della gita, raccogliendo informazioni e contattando/prenotando i rifugi. I partecipanti ne sono coscienti, si impegnano a rispettare il
"Regolamento delle gite" e le disposizioni dei capogita.
I partecipanti sollevano la SEM ed i capigita da ogni responsabilità per incidenti che
avvenissero nelle escursioni.
Alcune gite sono riservate ai Soci SEM e CAI, altre sono aperte anche ai non soci (vedi
sigle). Per l’equipaggiamento e l'itinerario di gita fare riferimento al programma e/o al capogita.
Il programma può subire eventuali modifiche/annullamento a seconda delle condizioni meteo, organizzative o di sicurezza.
Per partecipare alla gita viene richiesta una libera donazione il cui importo minimo, a seconda della durata ed impegno organizzativo, sarà indicato dal capogita
che è autorizzato a raccoglierla per conto della SEM.